Scopri i migliori tour del vino del Lago di Garda
2024-11-21

Lake Garda
Gaia Tickets&Tours
Che tu sia un appassionato di vini esperto o un sorseggiatore occasionale, le cantine attorno al Lago di Garda offrono un mix unico di vini eccezionali, paesaggi mozzafiato e autentico fascino italiano. Dai bianchi minerali dei tour enologici del Lugana ai rossi audaci dei vigneti della Valpolicella, questa regione promette un'esperienza di degustazione di vini indimenticabile. Immergiamoci nei migliori tour enologici e nelle cantine del Lago di Garda per migliorare la tua visita.
1. Lugana: la perla meridionale del Lago di Garda
Situata lungo le sponde meridionali del Lago di Garda, dove la Lombardia incontra il Veneto, la regione vinicola del Lugana è rinomata per i suoi vini Lugana DOC, realizzati con l'uva autoctona Turbiana. Questi vini bianchi freschi e ricchi di minerali sono perfetti da abbinare alla cucina locale.
Partecipa ad un tour del vino Lugana a Desenzano o a Sirmione dove le aziende vinicole offrono spesso degustazioni guidate di vini con pittoresche viste sul lago. Una visita qui promette un'esperienza serena e saporita.
2. Valtenesi: un paradiso di vini rosati e rossi
Sulle sponde occidentali del Lago di Garda, la Valtenesi è una gemma nascosta di dolci colline e uliveti. Questa regione è famosa per il Chiaretto di Valtenesi, un rosato rinfrescante e aromatico, così come per i rossi eleganti.
Esplora le cantine boutique della Valtenesi dove potrai goderti tour enologici curati abbinati a prelibatezze locali. Pianifica la tua visita in base all'annuale Valtenesi Wine Festival, oppure concediti un'esperienza di degustazione di vini privata con viste mozzafiato sul lago.
3. Valpolicella: la patria dell'Amarone e dei vini rossi corposi
A est del Lago di Garda si trova la Valpolicella, una delle regioni vinicole più prestigiose d'Italia. Famosa per la sua vasta gamma di rossi, dal leggero Valpolicella Classico al leggendario Amarone della Valpolicella, questa regione è una tappa obbligata per gli amanti del vino rosso.
Partecipa a un tour enologico della Valpolicella nei paesi di Negrar, Marano e Fumane per scoprire l'esclusivo metodo di appassimento utilizzato nella produzione dell'Amarone. Molte aziende vinicole offrono anche degustazioni private di vino e tour approfonditi delle loro cantine.
4. Bardolino: vini facili da bere in riva al lago
Situato lungo le sponde orientali del Lago di Garda, Bardolino è sinonimo di rossi leggeri e fruttati e di rinfrescanti rosati. I vini qui sono realizzati con uve Corvina, Rondinella e Molinara, rendendoli perfetti per un sorso informale.
Abbina un tour del vino Bardolino o del vino Lazise con una visita alle affascinanti città sul lago. Non perderti l'annuale Bardolino Wine Festival a ottobre, dove potrai gustare un'ampia gamma di vini dei produttori locali.
Che tu stia cercando tour guidati del vino, degustazioni private di vino o la possibilità di esplorare le migliori cantine intorno al Lago di Garda, questa regione ha tutto. Dai bianchi frizzanti del Lugana ai rossi corposi della Valpolicella, ogni angolo del Lago di Garda offre un'esperienza enologica unica e incantevole.
Prenota oggi stesso il tuo tour enologico sul Lago di Garda e brinda alla perfetta combinazione di sapori, paesaggi e ospitalità italiana. Brindiamo alla tua avventura enologica sul Lago di Garda!