Biglietti per l'Opera all'Arena di Verona 2026










- Non perdetevi questo spettacolo unico in uno degli anfiteatri più famosi al mondo!
- Conferma immediata!
- Ingresso allo spettacolo
- Spese amministrative
- Trasporto (trasferimento in taxi disponibile su richiesta a info@tickets-tours.com)
Un viaggio nel cuore dell'opera lirica nella storica Arena di Verona, un anfiteatro romano risalente al I secolo d.C. L'annuale Arena di Verona Opera Festival trasforma questo luogo iconico in una cornice magica per spettacoli lirici sotto le stelle. Con la sua ricca storia e il suo fascino all'aria aperta, l'Arena crea uno sfondo affascinante per un'esperienza culturale senza pari. Che siate appassionati di opera lirica esperti o assistenti alle prime armi, il mix unico di storia e arte del festival lo rende un evento imperdibile.
I nostri posti
I vostri posti speciali si trovano nel Settore 6, all'interno della gradinata numerata, dove sarete seduti sugli storici gradini in pietra dell'anfiteatro. Per un maggiore comfort, vi consigliamo di portare dei cuscini da casa o di noleggiarli all'interno dell'Arena, poiché i posti non sono imbottiti. Se siete interessati a posti a sedere diversi, come opzioni con schienale nella platea o in altri settori premium, contattateci all'indirizzo info@tickets-tours.com.
Programma dell'Arena di Verona Festival 2026:
- Spettacolo d'opera Nabucco : 26 giugno, 4-12-18-23 luglio, 1-8-20-28 agosto, 9 settembre
- Spettacolo lirico Aida (adattamento di Stefano Poda) : 19-25 giugno, 2-10-19-24 luglio
- Spettacolo lirico Aida (adattamento Zeffirelli) : 30 luglio, 9-15-23-30 agosto, 4-10 settembre
- La Traviata Opera Show : 12-13-20-27 giugno, 5-09-16-31 luglio, 6-22-29 agosto, 5-12 settembre
- Spettacolo d'opera Turandot : 7-14-21-24 agosto, 3-11 settembre
- Spettacolo d'opera La Boheme: 3-11-17-25 luglio
IMPORTANTE CAMBIO VOUCHER: per accedere all'arena è necessario cambiare il voucher al cancello n. 7 dell'Arena dalle 17:30 alle 19:30, cercare la biglietteria di Montebaldo. QUESTI SONO SOLO POSTI A GRADINI - SETTORE 6 - BIGLIETTI GRADINATA NUMERATA - Se desiderate altri posti come i posti posteriori, vi preghiamo di contattarci a info@tickets-tours.com con un preavviso di 24 ore. DRESS CODE - Il pubblico è invitato a indossare un abbigliamento appropriato al decoro del Teatro, per rispetto del Teatro e degli altri spettatori (per gli uomini, il requisito minimo per i posti in platea è pantalone lungo e camicia o polo). L'accesso ai posti in platea non è consentito a persone che indossano canottiere, pantaloncini corti, sandali da spiaggia o da piscina; non verranno effettuati rimborsi in tali casi.

Arena di Verona, Piazza Brà, Verona, VR, Italia
ORARI DI ARRIVO - Per garantire una corretta gestione degli ingressi ed evitare ritardi, lo spettatore è tenuto a presentarsi all'Arena almeno un'ora prima dell'inizio dello spettacolo. I cancelli aprono due ore prima dell'inizio dello spettacolo. PARCHEGGI - È possibile prenotare il proprio posto auto presso i parcheggi Saba Parcheggi, tutti a breve distanza dall'Arena di Verona: Parcheggio Arena (Via M. Bentegodi, 8), Parcheggio Arsenale (Piazza Arsenale, 8), Parcheggio Isolo (Via Ponte Pignolo, 6/c), Parcheggio Polo Zanotto (Viale Università, 4). MALTEMPO - Qualora le condizioni meteorologiche impedissero il regolare svolgimento di uno spettacolo, la Fondazione Arena di Verona potrà posticipare l'inizio fino a 150 minuti. In caso di interruzione dello spettacolo a spettacolo iniziato, gli spettatori non avranno diritto al rimborso del prezzo del biglietto. Consultare il regolamento per ulteriori informazioni. CIBO E BEVANDE - Non è possibile introdurre cibi o bevande all'interno dell'Arena. Sono vietate le bottiglie di plastica di capacità superiore a 0,5 litri e qualsiasi altra bottiglia, contenitore o oggetto in vetro/plastica, nonché qualsiasi altro oggetto contundente che possa arrecare danno a sé o agli altri. SPETTATORI CON DISABILITÀ - Gli spettatori con disabilità avranno diritto a un posto a sedere per sé e per un accompagnatore adulto nell'area riservata in platea come da normativa vigente fino a esaurimento dei posti, acquistando un biglietto che avrà il prezzo intero più basso secondo il listino prezzi della serata scelta (32 Euro). Le richieste di prenotazione dei suddetti biglietti potranno essere effettuate esclusivamente contattando la Direzione della Biglietteria (info@holli-day.com), indicando la data dello spettacolo di interesse, il tipo di disabilità e inviando copia del certificato di disabilità insieme all'apposito modulo fornito da Fondazione Arena. COME RAGGIUNGERE L'ARENA DAL LAGO DI GARDA In auto. Le strade che collegano Verona al Lago di Garda sono spesso molto affascinanti e suggestive e vale la pena percorrerle fino all'autostrada A4/E70 se ci si trova sulla sponda occidentale del lago o all'A22/E45 se ci si trova invece su quella orientale. In alternativa, è possibile prendere uno dei battelli del lago che trasportano auto per spostarsi agevolmente da una sponda all'altra. In treno. Se si desidera viaggiare in treno per visitare i dintorni del Lago di Garda, la soluzione migliore è raggiungere Desenzano o Peschiera del Garda, sulla sponda meridionale del lago. Le stazioni delle due città, infatti, sono fermate strategiche sulla linea Milano - Venezia e permettono di viaggiare sui treni Regionali e sulle Frecce in direzione Venezia. La stazione di Verona raggiunta dai treni provenienti da Desenzano o Peschiera è Verona Porta Nuova, la principale stazione ferroviaria della città. In autobus. La massima efficienza, comodità e praticità è garantita dalla linea extra-lago ATV, che collega località come Garda, Bardolino, Lazise, Peschiera, Malcesine, Brenzone e Torri del Benaco con Verona con le seguenti linee: LINEA 164 (Garda - Bardolino - Lazise - Peschiera - Verona) LINEE 163 - 185 (Garda - Bardolino - Lazise - Verona) LINEE 483 - 484 (Malcesine – Brenzone – Torri del Benaco e cambio a Garda con linee 163-164-185) Inoltre, il capolinea è proprio Piazza Bra, che ospita l'Arena di Verona. Rientrare dopo lo spettacolo non sarà un problema: nei mesi di giugno, luglio e agosto, in occasione di tutte le serate del Festival Arena, è attivo un servizio serale che collega l'Arena di Verona con le località del Lago di Garda. Il Servizio OperaBus parte dalla fermata di Piazza Cittadella 30 minuti dopo la fine dello spettacolo e raggiunge Castelnuovo del Garda, Peschiera del Garda, Lazise, Bardolino, Garda, Torri del Benaco e Malcesine.
- Gli spettatori diversamente abili avranno diritto ad un posto a sedere per sé e per un accompagnatore adulto nell'area riservata in platea come da normativa vigente fino ad esaurimento dei posti stessi, acquistando un biglietto che avrà il prezzo intero più basso secondo il listino prezzi della serata scelta (32 Euro). Le richieste di prenotazione dei suddetti biglietti potranno essere effettuate esclusivamente contattando info@tickets-tours.com
Il testo in questa pagina è stato tradotto automaticamente utilizzando Google Translate e potrebbe non essere accurato al 100%. Vedi originale
