Verona Card - City Pass 24h/48h
















- Un pass speciale per scoprire l'arte e il patrimonio culturale di Verona! Conveniente e sicura!
- Data aperta! Inizia a utilizzare la scheda quando vuoi (perfetta come gift card). La convalida inizia all'ingresso del 1 ° museo o viaggio in autobus!
- Ricevi il tuo voucher istantaneamente via email!
- 24 / 48 ore per usufruire di ingressi ai musei, trasporti pubblici e sconti!
- Salta coda all'arena di Verona!
- Uso illimitato del trasporto pubblico ATV per 24/48 ore!
- Salta coda ad altri luoghi/musei
La Verona Card offre corse gratuite sugli autobus e sconti su alcuni dei musei più interessanti della città. Verona è il luogo perfetto per una gita di un giorno in città durante il tuo soggiorno in Italia. Visita l'imponente e maestosa Arena dell'Anfiteatro Romano e immagina di essere un gladiatore!
Concedetevi un momento romantico visitando i luoghi di Romeo e Giulietta, godetevi i panorami mozzafiato dall'alto della Torre dei Lamberti. Piazza delle Erbe è il cuore del centro storico di Verona, circondata da splendidi palazzi e torri medievali. Un lato della piazza è costellato di bar dove potrete gustare un cappuccino o un bicchiere di prosecco.
Verona Card non ha una data fissa, quindi puoi utilizzarla quando vuoi dopo l'acquisto; la tua carta sarà valida per 24 o 48 ore dopo la prima convalida.
Verona Card ti dà accesso gratuito a:
- Arena di Verona (con salta fila, in inverno le chiusure o gli orari di apertura potrebbero cambiare, controllaqui prima di prenotare)
- Casa di Giulietta (obbligatorio prenotare la visita online qui )
- Torre dei Lamberti
- Museo di Castelvecchio
- Museo Civico di Storia Naturale
- Museo degli Affreschi “GB Cavalcaselle” e Tomba di Giulietta
- Museo Lapidario Maffeiano
- Museo Archeologico al Teatro Romano
- Galleria d'Arte Moderna Achille Forti - Palazzo della Ragione
-Arche Scaligere
- Complesso della Cattedrale - Duomo di Verona
-Basilica di San Zeno Maggiore
- Basilica di Santa Anastasia
- Chiesa di San Fermo Maggiore
- Museo della Radio Guglielmo Marconi
- MusALab - Franca Rame Dario Fo
- EATALY ART HOUSE E.ART.H.
-Uso gratuito degli autobus urbani inclusi (linea urbana)
VeronaCard offre inoltre uno sconto sull'ingresso ai seguenti musei:
- Fondazione Museo Miniscalchi-Erizzo
-Palazzo Maffei
- Museo Africano
-Giardino Giusti
I bambini fino a 7 anni entrano gratis nei musei.
All'Arena di Verona sono previste variazioni di orario per lavori di ristrutturazione da novembre 2023 a marzo 2024 l'Arena di Verona subirà modifiche negli orari di apertura: dal 7 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 aperto dalle 9 alle 15, dall'8 gennaio al 9 febbraio 2024 chiuso, dal 10 febbraio al 15 marzo 2024 aperto dalle 9 alle 15 Per tutti i siti gli orari di apertura potrebbero subire variazioni, l'ingresso è contingentato ed è fortemente consigliata la prenotazione della visita quando possibile. Per la visita alla Casa di Giulietta è necessaria la prenotazione su: https://www.museiverona.com/casa-giulietta/ Maggiori informazioni su: http://www.turismoverona.eu/nqcontent.cfm?a_id=83309 I voucher devono essere scambiabile con VeronaCards presso l'Ufficio d'Informazione e Accoglienza Turistica IAT in Via Leoncino, 61,37121 VERONA. Vedi orari di apertura: https://turismo.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=83309. Venerdì 1 dicembre l'ufficio IAT resterà chiuso al pubblico. L'unico servizio disponibile sarà il servizio di cambio voucher già acquistato online per ricevere la Verona card, presentandosi dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso Palazzo Barbieri in Piazza Bra n.1

IAT Verona Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica, Via Leoncino, Verona, VR, Italia
PARCHEGGIO Puoi prenotare il tuo parcheggio nei parcheggi di Saba Parcheggi, tutti a breve distanza dal centro/arena:Arena Car Park (Via M. Bentegodi, 8), Arsenale Car Park(Piazza Arsenale, 8), Isolo Car Park (Via Ponte Pignolo, 6/c), Polo Zanotto Car Park (Viale Università, 4).Principali parcheggi in città: https://portale.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=3174 OPERA DI VERONA Se vieni a visitare Verona, devi assolutamente andare all'Arena Opera Festival! Ogni estate l'imponente e maestoso anfiteatro romano della città intrattiene gente da tutto il mondo con grandi produzioni operistiche. L'arena, conta una storia di 2000 anni, ed è una delle case d'opera più riconosciuti del mondo, evocando un'atmosfera come nessun altro posto. L'arena è situata a Piazza Brida, una piazza grande che è il punto di ingresso principale presso il centro storico di Verona. Dai un'occhiata ai nostri biglietti dell'Opera di Verona, con ingressi scontati a molte esibizioni e posti dedicati per i più grandi spettacoli! VIAGGIARE VERSO/A VERONA In macchina. Verona è ben collegata con molte grandi città italiane tramite autostrade e strade secondarie che permettono di raggiungere facilmente il centro di Verona, ricco di parcheggi liberi o parcheggi a pagamento. Con il treno. Verona è una fermata strategica sulla linea ferroviaria di Milano - Venezia, puoi viaggiare su treni regionali (treni urbani, il più delle volte non sono ad alta velocità, ma ti permettono di fermarti in ogni città vicina), Freccia e treni Italo (questi ultimi ad alta velocità). La stazione centrale di Verona e la più vicina al centro è chiamata Verona Porta Nuova. In autobus. La massima efficienza, convenienza e praticità è garantita dalla linea di autobus urbani ATV. Dalla stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova è disponibile anche un servizio navetta per l'aeroporto di Catullo e dalla stazione ferroviaria all'aeroporto, che opera quotidianamente. CONDIZIONI GRATUITE Bambini con età < 7 anni, disabili e gli accompagnatori con relative certificazioni entrano gratuitamente nei musei.
Il testo in questa pagina è stato tradotto automaticamente utilizzando Google Translate e potrebbe non essere accurato al 100%. Vedi originale
